Stai cercando corsi di specializzazione
Se stai cercando corsi di specializzazione per approfondire le tue competenze nei massaggi Ayurveda, Tuina, Shiatsu e Riflessologia Plantare, ci sono diverse opzioni disponibili, sia in presenza che online, che possono aiutarti a portare la tua attività a un livello superiore.
Ti elenco alcune possibilità concrete, basate su ciò che offriamo e sulle tendenze attuali nel settore del benessere olistico.
Tieni presente che i dettagli (date, costi, sedi) potrebbero variare, quindi ti consiglio di contattare direttamente per le conferme dei corsi.
Corsi di Specializzazione per Ayurveda
- Master Massaggiatore Ayurveda
- Descrizione: Un percorso online che combina teoria e pratica, focalizzato su tecniche avanzate come Abhyanga, Mukhabhyanga (viso), Grivabhyanga (cervicale) e l’uso di oli medicati per i dosha.
- Durata: Flessibile, modulare (puoi completarlo in base ai tuoi tempi).
- Riconoscimenti: Diploma riconosciuto ai sensi della Legge 4/2013.
Ideale per: Chi vuole integrare tecniche ayurvediche avanzate senza spostarsi. Perfetto per imparare la personalizzazione dei trattamenti
- Corso di Massaggio Ayurvedico Avanzato
- Descrizione: Corso in aula o in videoconferenza che approfondisce i principi ayurvedici e tecniche come Shirodhara o Pinda Sweda.
- Sedi: Varie città italiane (es. Roma, Milano, Firenze).
- Durata: Solitamente weekend intensivi (16-24 ore) o percorsi più lunghi.
- Riconoscimenti: Attestato valido in Italia (Legge 4/2013) e certificazione World Spa Organization (WSO).
- Ideale per: Operatori che vogliono un approccio pratico e certificazioni internazionali.
Corsi Tuina
- Operatore Tuina
- Descrizione: Percorso completo per diventare operatore Tuina, con focus su tecniche avanzate come Gun Fa, Yao Fa e uso delle ventose dinamiche.
- Riconoscimenti: Diploma nazionale CSEN, ente riconosciuto dal CONI.
- Ideale per: Chi cerca una formazione approfondita e pratica nel massaggio tradizionale cinese.
- Corso Tuina
- Descrizione: Programma intensivo di 530 ore che include teoria della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e pratica avanzata del Tuina (es. manipolazioni sui meridiani).
- Ideale per: Professionisti che vogliono una qualifica di alto livello, anche per collaborazioni sanitarie.
Corsi di Specializzazione per Shiatsu
- Corso Shiatsu
- Descrizione: Percorso certificato ASI, con approfondimenti su Ampuku (lavoro addominale) e tecniche di stretch assistiti.
- Durata: 3 anni (circa 600-700 ore).
- Riconoscimenti: Certificazione ASI, valida per operare come professionista.
- Ideale per: Chi vuole una formazione completa e un approccio energetico profondo.
- Corso di Specializzazione Shiatsu
- Descrizione: Moduli brevi (es. weekend) o percorsi più lunghi per approfondire digitopressione avanzata e lavoro sui meridiani.
- Ideale per: Operatori che vogliono integrare lo Shiatsu senza impegni a lungo termine.
Corsi di Specializzazione per Riflessologia Plantare
- Master Riflessologia Plantare
- Descrizione: Corso online con focus su tecniche avanzate e lettura psicosomatica del piede.
- Durata: Flessibile, con moduli personalizzabili.
- Ideale per: Chi preferisce studiare da casa e approfondire la diagnosi riflessologica.
- Corso di Riflessologia Plantare Olistica II Livello
- Descrizione: Approfondimento pratico su zone riflesse specifiche e integrazione con altre discipline olistiche.
- Durata: Weekend intensivi o parte di percorsi più ampi.
- Riconoscimenti: accreditato ASI.
- Ideale per: Chi ha già basi e vuole specializzarsi ulteriormente.
- Corsi di Riflessologia
- Descrizione: Formazione personalizzata con focus su riflessologia avanzata e massaggio metamerico.
- Durata: Variabile, da corsi brevi a percorsi lunghi.
- Ideale per: Operatori locali che cercano un approccio pratico e diretto.
Consigli per la Scelta
- Obiettivo: Vuoi un diploma riconosciuto ASI o una specializzazione rapida? I percorsi lunghi (1-3 anni) offrono più credibilità, mentre i corsi brevi sono ideali per integrare tecniche specifiche.
- Modalità: Se hai poco tempo o sei lontano dalle sedi, considera opzioni online (in videoconferenza).
- Budget: I costi variano da 400-500€ per corsi brevi a 2000-3000€ per percorsi triennali. Verifica se includono materiali o certificazioni extra.
Prossimi Passi
Ti consiglio di visitare bene questo siro e richiedi senza impegno calendari 2025.
Se ti interessa approfondire la Medicina Tradizionale Cinese (MTC) per migliorare la tua attività di massaggi, in particolare il Tuina
Se ti interessa approfondire la Medicina Tradizionale Cinese (MTC) per migliorare la tua attività di massaggi, in particolare il Tuina, hai scelto un campo ricco di potenzialità. La MTC è un sistema olistico che integra corpo, mente e spirito, basandosi su concetti come il Qi (energia vitale), i meridiani, lo Yin-Yang e i cinque elementi.
Per applicarla al tuo lavoro, puoi concentrarti su corsi di specializzazione che ti forniscano sia una base teorica solida sia competenze pratiche avanzate. Ti elenco alcune opzioni di corsi in Italia per il 2025, con un focus sul Tuina e su altre tecniche della MTC che potrebbero arricchire la tua offerta.
Corsi di Specializzazione in Medicina Tradizionale Cinese (con Focus su Tuina)
Ecco alcune scuole e percorsi rilevanti, selezionati per qualità, riconoscimenti e accessibilità:
- Corso di Tuina
- Descrizione: Un programma completo di 530 ore che copre teoria MTC (meridiani, punti energetici, diagnosi) e pratica avanzata del Tuina, incluse tecniche come Gun Fa (rotolamento), Tui Fa (spinta) e ventose dinamiche.
- Durata: 3 anni, con lezioni settimanali o weekend intensivi.
- Riconoscimenti: Attestato ASI riconosciuto a livello nazionale.
- Costo: Circa 2000-2500€ annui (verifica con la scuola).
- Ideale per: Chi vuole una formazione professionale completa, anche per collaborare con medici o centri olistici.
- Operatore Tuina
- Descrizione: Percorso pratico e teorico su Tuina e MTC, con focus su manipolazioni dei meridiani, mobilizzazioni articolari (Yao Fa) e uso di strumenti come ventose e moxa.
- Durata: Annuale o biennale (200-300 ore).
- Riconoscimenti: Diploma nazionale CSEN (CONI), valido per operare legalmente in Italia.
- Costo: Circa 1500-2000€ totali.
- Ideale per: Operatori che cercano una qualifica riconosciuta senza un impegno triennale.
- Corso Tuina e Tecniche Complementari MTC – Oligenesi
- Descrizione: Moduli brevi o percorsi più lunghi che includono Tuina base e avanzato, con elementi di MTC come la diagnosi della lingua e del polso, e l’integrazione con Qi Gong o moxibustione.
- Durata: Da weekend intensivi (16-24 ore) a corsi annuali.
- Riconoscimenti: Attestato ASI
- Costo: 400-600€ per moduli brevi, più alto per percorsi completi.
- Ideale per: Chi vuole iniziare con un approccio pratico e modulare.
- Master Online in Tuina e MTC
- Descrizione: Corso digitale che copre teoria MTC (cinque elementi, meridiani) e pratica Tuina, con video dimostrativi di tecniche avanzate come Cuo Fa (ventose mobili) e digitopressione sui punti Shu.
- Durata: Flessibile, completabile in base ai tuoi tempi.
- Riconoscimenti: Diploma Legge 4/2013.
- Costo: Circa 500-800€ (dipende dai moduli scelti).
- Ideale per: Chi preferisce studiare da casa e integrare subito le tecniche nella propria attività.
Altri Corsi Complementari alla MTC
Queste opzioni possono ampliare le tue competenze oltre il Tuina, integrando pratiche tipiche della MTC:
- Moxibustione e Coppettazione – FISTQ o CSEN
- Descrizione: Specializzazione breve su moxa (calore con artemisia) e ventose, tecniche complementari al Tuina per stimolare il Qi e trattare dolori cronici.
- Durata: 20-40 ore.
- Costo: 300-500€.
- Ideale per: Differenziarti con trattamenti detox o riscaldanti.
- Diagnosi MTC
- Descrizione: Corso su diagnosi della lingua, polso e osservazione del viso per personalizzare i massaggi Tuina.
- Durata: 50-100 ore.
- Ideale per: Offrire consulenze più professionali ai clienti.
Come Applicare la MTC alla Tua Attività
- Tecniche Avanzate: Dopo un corso, integra tecniche come la moxa prima di un massaggio Tuina per riscaldare i meridiani o usa la diagnosi della lingua per adattare il trattamento (es. più pressione su punti del Fegato se c’è stagnazione).
- Offerta Unica: Crea pacchetti “MTC Completa” (es. Tuina + ventose) per distinguerti dalla concorrenza.
- Marketing: Promuovi la tua conoscenza della MTC sui social, mostrando come bilanci lo Yin-Yang o stimoli il Qi, per attirare clienti interessati all’approccio orientale.
Consigli Pratici
- Budget: Inizia con un modulo breve (es. Tuina di Oligenesi) per testare l’interesse dei tuoi clienti, poi investi in un percorso più lungo.
- Certificazioni: Scegli corsi riconosciuti (ASI) se vuoi collaborare con centri benessere o palestre.
I corsi di moxibustione sono un’ottima scelta per arricchire le tue competenze nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e integrare una tecnica terapeutica potente nella tua attività di massaggi, specialmente con il Tuina. La moxibustione consiste nell’applicazione di calore tramite la combustione di artemisia (moxa) su punti specifici del corpo (spesso punti dei meridiani) per stimolare il Qi, migliorare la circolazione e trattare condizioni come dolori cronici, freddezza o squilibri energetici.
Ti elenco alcune opzioni di corsi disponibili, durata e riconoscimenti.
Corsi di Moxibustione
- Corso di Moxibustione –
- Descrizione: Formazione pratica e teorica sulla moxibustione, con focus sull’uso della moxa in coni, sigari e su ago, integrabile con il Tuina. Include teoria MTC sui meridiani e punti chiave (es. ST36 – Zusanli per l’energia).
- Durata: 16-24 ore, spesso organizzato in un weekend intensivo.
- Costo: Circa 300-400€ (materiali inclusi, come moxa e supporti).
- Ideale per: Chi vuole un’introduzione rapida e pratica, con certificazione riconosciuta.
- Corso di Moxibustione e Coppettazione
- Descrizione: Modulo combinato che insegna moxibustione (sigari e coni) e ventose, con applicazioni pratiche su punti MTC. Copre anche indicazioni e controindicazioni (es. evitare in caso di febbre alta).
- Durata: 16-20 ore, solitamente un weekend.
- Riconoscimenti: Attestato Legge 4/2013 e World Spa Organization (WSO).
- Costo: 350-500€ (dipende dalla sede e dal pacchetto).
- Ideale per: Operatori che vogliono un corso breve ma versatile, con tecniche complementari al Tuina.
- Formazione Moxibustione
- Descrizione: Parte di un percorso più ampio di MTC o modulo separato, con approfondimento su tecniche avanzate (es. moxa indiretta con zenzero o aglio) e diagnosi per scegliere i punti giusti.
- Durata: 20-40 ore (modulo autonomo) o integrato in corsi triennali.
- Costo: 400-600€ per il modulo breve.
- Ideale per: Chi cerca una formazione approfondita e professionale, magari come step verso un percorso completo di Tuina.
- Corso Moxibustione
- Descrizione: Corso pratico su moxibustione tradizionale e moderna, con applicazioni terapeutiche (es. dolori articolari, stanchezza cronica) e combinazione con massaggi.
- Durata: 16-24 ore (weekend intensivo).
- Costo: Circa 350-450€.
- Ideale per: Operatori interessati a un approccio pratico e terapeutico.
- Master Online Moxibustione
- Descrizione: Corso digitale che copre teoria MTC e pratica della moxibustione (sigari, coni, moxa su ago), con video dimostrativi e supporto per l’apprendimento.
- Durata: Flessibile, completabile in 1-3 mesi.
- Riconoscimenti: Diploma Legge 4/2013.
- Costo: 300-500€ (include materiali spediti a casa, come moxa).
- Ideale per: Chi vuole studiare da remoto, perfetto se sei lontano dalle sedi fisiche.
Dettagli sulle Tecniche Insegnate
- Moxa con Sigaro: Uso di bastoncini di artemisia accesi per riscaldare punti specifici (es. BL23 per i reni) senza contatto diretto.
- Moxa in Coni: Applicazione di piccoli coni di moxa sulla pelle o su basi (es. zenzero) per un calore più intenso.
- Moxa su Ago: Combinazione con agopuntura per un effetto profondo (richiede formazione extra in agopuntura).
- Teoria MTC: Diagnosi di base (es. polso, lingua) per scegliere i punti più efficaci.
Come Usare la Moxibustione nella Tua Attività
- Trattamenti: Offri sessioni di Tuina con moxa pre-massaggio per riscaldare i muscoli (es. 10 minuti di moxa su ST36 + massaggio).
- Pacchetti: Crea un pacchetto “Riequilibrio Invernale” con moxa e ventose per attirare clienti nei mesi freddi.
- Marketing: Mostra sui social il processo (es. un video di un sigaro di moxa su un punto) per incuriosire i clienti.
Informazioni sui corsi di coppettazione terapeutica, magari per integrarla con la moxibustione o il Tuina nella tua attività di massaggi. Ti fornirò dettagli su corsi specifici di coppettazione terapeutica, con un focus pratico e professionale.
Cos’è la Coppettazione Terapeutica?
La coppettazione terapeutica è una tecnica della MTC che utilizza coppette (in vetro, silicone o plastica) per creare un vuoto sulla pelle, stimolando la circolazione sanguigna e linfatica, sciogliendo tensioni muscolari e favorendo l’eliminazione di tossine. È particolarmente usata per dolori muscolo-scheletrici, contratture, cellulite e squilibri energetici, spesso in combinazione con massaggi come il Tuina o la moxibustione. A differenza della coppettazione estetica, quella terapeutica si concentra su effetti clinici e sul lavoro sui meridiani.
Corsi di Coppettazione Terapeutica in Italia
Ecco alcune opzioni rilevanti per il 2025, selezionate per la loro impronta terapeutica e vicinanza a Terracina (o accessibilità online):
- Corso di Coppettazione Terapeutica
- Descrizione: Corso pratico-clinico di 70 ore (spalmato su 4 weekend) che include coppettazione, moxibustione e guasha. Insegna l’uso di coppette statiche e dinamiche su punti MTC per trattare dolori muscolari, problemi respiratori, gastrointestinali e altro.
- Durata: Weekend mensili (sabato 8:30-18:30, domenica 8:00-15:30).
- Riconoscimenti: Attestato di partecipazione (non ECM, ma valido per operatori olistici).
- Costo: Non specificato, contatta per dettagli (circa 500-700€ stimati).
- Ideale per: Chi vuole un approccio terapeutico profondo
- Corso di Coppettazione
- Descrizione: Formazione professionale di 1 giorno (9:00-18:00) focalizzata sull’uso terapeutico delle coppette per disturbi muscolo-scheletrici e miglioramento della performance sportiva. Include teoria MTC e pratica su fasce e meridiani.
- Costo: 249€ (kit base con 6 coppette incluso) o 299€ (con videocorso extra).
- Ideale per: Operatori olistici e sportivi che cercano un metodo pratico e riconosciuto.
- Corso di Coppettazione e Moxibustione
- Descrizione: Corso di 2 giorni (in aula o online) per fisioterapisti, massaggiatori e osteopati. Insegna coppettazione terapeutica (statica e dinamica) e moxa per dolori muscolari e problemi articolari.
- Durata: 16-20 ore
- Costo: Circa 300-400€ (da confermare).
- Ideale per: Professionisti sanitari o olistici che vogliono integrare tecniche MTC.
- Corso Online di Coppettazione
- Descrizione: Corso in videoconferenza o e-learning (16-20 ore) su coppettazione terapeutica, con focus su applicazioni energetiche e decontratturanti. Include uso di coppette in vetro e protocolli per vari distretti corporei.
- Durata: Flessibile, 2 giorni o autogestito.
- Riconoscimenti: Attestato Legge 4/2013, accreditato ASI
- Costo: 400-500€ (kit opzionale).
- Ideale per: Chi cerca flessibilità e vuole iniziare subito da casa.
- Cupping Therapy
- Descrizione: Corso di 2 giorni (21 crediti ECM) per fisioterapisti, con approccio terapeutico avanzato. Copre coppettazione per tendiniti, lombalgie, cervicalgie e problemi viscerali, con diagnosi differenziale.
- Durata: 18 ore (es. 9:00-18:00 sabato, 9:00-17:00 domenica).
- Riconoscimenti: ECM per fisioterapisti e medici.
- Costo: Circa 350-450€.
- Ideale per: Professionisti sanitari che vogliono un approccio scientifico.
Come Integrarla nella Tua Attività
- Protocollo: Usa la coppettazione dinamica lungo i meridiani prima di un massaggio Tuina per sciogliere tensioni, o statica su punti specifici (es. BL40 per dolori lombari) dopo la moxa.
- Pacchetti: Offri “Terapia MTC Completa” (moxa + coppettazione + Tuina) a 60-80€ per attirare clienti.
- Strumenti: Investi in coppette di vetro (più versatili e sanificabili) e un kit base di moxa.
Dato che hai chiesto prima di coppettazione terapeutica, moxibustione e Medicina Tradizionale Cinese (MTC), presumo tu voglia informazioni sui corsi di guasha terapeutica in Italia per il 2025, per integrarla nella tua pratica di massaggi (es. Tuina). La guasha (o Gua Sha) è una tecnica MTC che utilizza uno strumento a bordo liscio (spesso di giada, corno o acciaio) per “raschiare” la pelle, stimolando la circolazione, alleviando tensioni muscolari e favorendo il drenaggio linfatico. È usata terapeuticamente per dolori, rigidità, infiammazioni e squilibri energetici, ed è complementare a Tuina, moxa e coppettazione. Ti fornirò un elenco di corsi rilevanti, con dettagli su sedi, durata e riconoscimenti, tenendo conto della tua possibile base a Terracina.
Corsi di Guasha Terapeutica in Italia per il 2025
- Corso di Tecniche Complementari in MTC
- Descrizione: Corso pratico di 70 ore che include guasha, moxibustione, coppettazione e ago cutaneo. Insegna l’uso terapeutico del guasha su meridiani e punti specifici (es. BL13 per i polmoni) per trattare dolori e stasi di Qi e sangue.
- Durata: 4 weekend (sabato 8:30-18:30, domenica 8:00-15:30), cadenza mensile.
- Riconoscimenti: Attestato di partecipazione (valido per operatori olistici).
- Costo: Circa 500-700€ (da confermare via email).
- Corso di Guasha e Strumenti di Mobilizzazione della Fascia
- Descrizione: Formazione professionale sull’uso terapeutico del guasha per il trattamento dei tessuti molli, con kit in acciaio incluso. Copre applicazioni per dolori muscolari, recupero sportivo e riequilibrio energetico.
- Durata: 1-2 giorni intensivi (8-16 ore).
- Riconoscimenti: Certificazione ATS, Diploma Nazionale ACSI/CONI
- Costo: 299€ (kit incluso) o 349€ (con videocorso).
- Ideale per: Operatori olistici e sportivi che vogliono un approccio scientifico e pratico.
- Seminario di Moxa, Coppettazione e Guasha
- Descrizione: Seminario pratico su guasha, moxa e coppettazione per migliorare la circolazione energetica. Insegna il guasha per tensioni muscolari e diagnosi energetica (es. strofinamento paravertebrale).
- Costo: Circa 200-300€ (da confermare).
- Ideale per: Operatori Shiatsu o MTC che vogliono tecniche complementari.
- Corso di Tecniche Complementari in MTC
- Descrizione: Corso pratico su guasha, moxibustione e coppettazione, con focus terapeutico su dolori muscolo-scheletrici e patologie interne (es. disturbi respiratori).
- Durata: 16-24 ore (weekend intensivo).
- Riconoscimenti: Attestato Scuola Tao.
- Costo: 350-450€.
- Ideale per: Chi vuole un’introduzione pratica e terapeutica.
- Videocorso di Guasha Terapeutico
- Descrizione: Corso digitale su guasha terapeutico, con teoria MTC e pratica su punti e meridiani. Include protocolli per dolori cronici e rilassamento muscolare.
- Durata: 16-20 ore (autogestite).
- Riconoscimenti: Attestato Legge 4/2013, accreditato ASI.
- Costo: 400-500€ (kit opzionale).
- Ideale per: Chi preferisce formarsi da casa con flessibilità.
Dettagli sul Guasha Terapeutico
- Tecnica: Si applica olio sulla pelle, poi si “raschia” con uno strumento liscio (es. cucchiaio di ceramica o giada) fino a far emergere petecchie (sha), segno di stasi sanguigna.
- Applicazioni: Dolori cervicali/lombari, contratture, cefalee, detox energetico.
- Controindicazioni: Non usare su pelle lesionata, in gravidanza avanzata o su pazienti con problemi di coagulazione.
Come Usare il Guasha nella Tua Attività
- Protocollo: Applica guasha sulla schiena (es. lungo il meridiano Vescica) prima di un Tuina per potenziare il rilassamento muscolare.
- Pacchetti: Offri “Terapia Energetica MTC” (guasha + moxa + Tuina) per un trattamento completo.
- Marketing: Mostra il processo su Instagram (es. guasha su spalle con petecchie) per attirare clienti curiosi.